ESG

Responsible Investment

FIEE SGR ha intrapreso sin dal suo avvio un percorso volto alla trasparenza e alla responsabilità in ambito di sostenibilità e di impegno verso obiettivi in ambito Environmental, Social and Governance (ESG).

  1. Persegue i Sustainable Development Goals promossi dall’Agenda 2030, in particolare compartecipando agli SDGs numero 7 (affordable & clean energy), 9 (industry innovation & infrastructure), 11 (sustainable cities / communities) e 13 (climate action) che coinvolgono direttamente gli investimenti dei Fondi e aderisce ai UN PRI (United Nations Principles for Responsible Investment).
  2. Si è dotata di un Sistema di gestione ambientale e sociale interno (Policy ESG), che prevede un Environmental and Social Officer (“ESO”) responsabile del rispetto degli impegni ESG degli investimenti dei Fondi e del regolare monitoraggio degli obiettivi in tale ambito.
  3. Realizza una politica d’investimento sostenibile dei Fondi, in conformità agli impegni in investimenti eleggibili previsti nei Regolamenti.
  4. Redige regolari Report di Sostenibilità dei Fondi certificati, che rendicontano in merito ai risultati ESG conseguiti in tale ambito. Redige e pubblica un Impact Report di sostenibilità della SGR.

Grazie ai Report di Sostenibilità dei Fondi, FIEE SGR è in grado di misurare i risultati conseguiti in ambito ESG tramite il set di KPI ambientali, sociali e di governance ben identificate.

Di seguito si riporta la misurazione delle performance ESG derivanti dall’attività economica degli investimenti dei Fondi al 31 dicembre 2021.

ESG Performance

Aggregando i risultati delle società partecipate del Fondo, nel corso del 2021 sono stati conseguiti i seguenti risparmi:

Fondo FIEE I

Fondo IEEF II

Pin It on Pinterest

Share This