Investimenti

Vision

Investment Policy

L’Area Investimenti persegue una strategia volta a detenere un portafoglio diversificato di partecipazioni con l’obiettivo di massimizzare i ritorni sul capitale impiegato.

L’attività del Team è rivolta all’individuazione di opportunità che:

  • siano adeguatamente frazionate, ma allo stesso tempo dotate di una massa critica rilevante;
  • abbiano tempi di rientro di 8-10 anni per consentire un exit in linea con la durata dei fondi di 10-12 anni;
  • siano caratterizzati da un buon merito di credito dei beneficiari finali ed un’adeguata solidità;
  • consentano ritorni adeguati a conseguire i ritorni attesi dai fondi pari al 10% – 12%.

Il totale dei potenziali investimenti attualmente in fase di analisi è pari a € 200 milioni e si concentra sui seguenti segmenti del nuovo paradigma energetico con l’obiettivo di contribuire allo sviluppo di piattaforme per la transizione energetica.

  • Efficienza energetica (illuminazione pubblica e privata, co-generazione, tri-generazione, efficienza energetica nei processi produttivi e nelle imprese, servizio energia per il risparmio/efficienza energetica negli edifici esistenti, apparati e sistemi HVACR, sistemi di teleriscaldamento e tele-raffreddamento ad elevata efficienza, ecc.).
  • Generazione elettrica da fonti rinnovabili (eolico, solare fotovoltaico, bio-metano, idrogeno, ecc.).
  • Innovazione tecnologica e sviluppo di infrastrutture per la transizione energetica (energy storage, elettrificazione dei trasporti, comunità energetiche, integrazione sistemi, connettività, smart city, ecc.).

Portfolio

8

Partecipate

950+

Dipendenti

Oltre € 2 miliardi

di capex effettuati o effettuandi nella transizione energetica

Dal 1° gennaio 2022 Cremonesi S.r.l. è stata incorporata in Comat Servizi Energetici S.p.A.
A dicembre 2022, PLT energia (investita da entrambi i fondi) è stata ceduta a ENI Plenitude.

490.372* MWh

Generazione da fonti rinnovabili

469.875* tCO2

Emissioni di CO2 evitate

333.277* MWh

Energia risparmiata

*I dati includono anche le performance di PLT energia la cui partecipazione è stata ceduta dai Fondi FIEE I e IEEF II in data 29 dicembre 2022

Pin It on Pinterest

Share This